Questa
serie di oculari introdotta recentemente dalla Vixen è destinata ad un
entry level nel parco degli oculari necessari ad un astrofilo per le
osservazioni visuali col proprio strumento.
Teoricamente dovrebbero costituire un up-grade ai modesti accessori che
spesso corredano strumenti di produzione cinese.
Molte aziende è ben noto producono oramai i propri accessori
e
strumenti in Cina per ovvi motivi che non dibatto e che esulano dal
test in oggetto.
Costruzione:
Disponibili in un classico range di focali che consentono di
abbracciare ingrandimenti da bassi ad alti nel passo standard da
31,8mm, la costruzione di questi Vixen New Plossl appare di discreta
fattura, ad una ispezione visuale emerge un' ottima pulizia
ottica dei due doppietti cementati, senza alcun problema di strisci,
aloni o impurità all' interno delle lenti.
Il colore dei trattamenti a strati multipli depositati su tutte le
superfici dona alle ottiche una colorazione verde, viola e azzurrina.
La spaziatura interna è buona nel senso che il distanziale è filettato
internamente per prevenire eccesso di luci diffuse perimetrali, ma la
vernice impiegata è molto economica e soprattutto nel barilotto appare
poco efficace.
La costruzione con paraluce twist up regolabile a scatto è la medesima
della serie NLV made in japan e a differenza di quest'ultima le vernici
adottate risultano molto più delicate con scritte che tendono a
cancellarsi nel tempo.
Anche il colore silver se pulito con alcool si rimuove opacizzandosi e
lasciando poi posto al colore della plastica.
I barilotti filettati e scanalati sono molto lucidi e tendono a
graffiarsi facilmente.
Test e qualità ottica:
Le focali esaminate e testate su varie tipologie
di
strumenti ( rifrattori apo-semi apo, acromatici, Newton e
catadiottrici) mostrano una buona trasmissione di luce. Il field stop
appare ben marcato e netto a differenza di alcuni Celestron Omni Plossl
ove in alcune focali è assente del tutto.
Il 30mm in osservazioni diurne mostra subito un' evidente distorsione,
nella norma dello schema Plossl e offre un alto contrasto con immagini
nitide e prive di astigmatismo fino ai bordi. Il diaframma di campo
appare per la focale un po' sotto dimensionato. Ai bordi estremi si
evidenzia una leggera cromatica laterale. Osservando il cielo con un
rifrattore semi apocramatico da 100mm l' elevato contrasto offerto da
questo Plossl rende le osservazioni a medio bassi ingrandimenti molto
soddisfacenti. Le stelle sono molto puntiformi, capocchie di spillo (
grazie anche al rifrattore).
Non ho notato problemi di luce diffusa o riflessi indesiderati nemmeno
puntando la Luna. Un ottimo oculare.
La focale da 20mm offre una comoda estrazione pupillare e un
ingrandimento più sostenuto, idoneo per l'osservazioni di nebulose,
ammassi stellari e galassie.
Dal confronto con un ultrascopic da 20mm onestamente nonostante il
fatto che quest'ultimo sia leggermente più contrastato in asse devo
ammettere che per il resto il Vixen New Plossl mostra una distorsione
ed un contenimento dei riflessi perimetrali superiore...nota positiva
per un oculare che costa 1/3 del made in Japan.
Una coppia di New Plossl da 25mm
in Torretta - Un' ottima scelta economica ed al contempo di qualità
Anche le focali da 15mm, 10mm e 6mm si sono comportate piuttosto bene,
nel diretto confronto con i plossl Omni i Vixen offrono un estrazione
pupillare leggermente superiore, la distorsione di contro è minore
negli Omni.La resa cromatica nelle corte focali è più neutra negli
Omni, i Vixen sono un po' "freddi". Ottimo il deposito anti-riflesso
dell' esemplare da 10mm testato. Perfette le lenti e la pulizia, doti
che a volte purtroppo non si riscontrano nemmeno in produzioni più
costose.
Confrontando
le focali Npl da 15mm e Celestron Omni 12mm con un Baader Ortho da
12,5mm si evidenzia immediatamente come l' ortoscopico fornisca un
immagine più secca e meno affetta da distorsione anche se il campo di
soli 45° aiuta in tal senso.
L' uniche focali che non mi hanno convinto sono quelle da 8mm
e
25mm, le lenti presentano una "bombatura" delle superfici verso l'
esterno eccessiva, che ad alti ingrandimenti tende a generare maggiori
riflessi e ghosts rispetto a Plossl che utilizzano superfici piane.
L' estrazione pupillare inoltre nel modello da 8mm è proibitiva.
Concludendo:
Sono Plossl di fascia economica, che offrono però una buonissima
qualità
ottica ed un interessante criterio costruttivo. La resa cromatica
è quasi neutra. Adatti a chi comincia osservazioni visuali
con
criterio e nettamente superiori agli scarsi corredi ad oggi offerti da
molti strumenti made in China.
Il prezzo è vantaggioso, ma nelle focali corte io consiglio di rimanere
su ortoscopici giapponesi il cui prezzo non è molto diverso dai Vixen
New Plossl mentre le prestazioni invece sono una spanna sopra.